Hoplalay

shopping_bag shopping_cart

👩‍🏫 Insegnanti

Silvia Maioni

Scopri di più su di me!
Mi chiamo Silvia Maioni, sono musicista, nello specifico chitarrista classica. Il mio percorso è molto articolato, comprende due diplomi in Conservatorio (Venezia e Milano), affiancati da una laurea in astrofisica che, pur sembrando lontana anni luce da quello che faccio ora, in realtà mi ha dato e continua a darmi tanto in termini di approccio alla formazione e studio.

Ho insegnato chitarra in moltissime scuole di musica tra Italia e Svizzera, e passato un bel periodo girando per l’Italia a fare concerti di musica da camera e suonando tango.

Ad un certo punto, però, ho incontrato il metodo Tomatis e mi sono avvicinata alla Musicoterapia, ottenendo il Master in Musicoterapia a Bellinzona, Svizzera.

Partecipare alla crescita del bambino attraverso la musica, dà un senso profondo al mio fare musica, ecco perché alla fine ho deciso di dedicarmi a questo ambito e di creare Musicantis.

Sono convinta che tutti nasciamo musicali, dobbiamo solo trovare un ambiente accogliente e positivo che ci permetta di esprimerci. E sono convinta che un’infanzia piena di buona musica possa essere un ottimo punto di partenza per crescere curiosi, completi e felici.

Barbara Botticchio

Scopri di più su di me!
Mi chiamo Barbara Botticchio, classe 1984, nata e cresciuta nel luganese e da poco approdata a Castaneda, nel Grigioni Italiano.

Ho un Bachelor in lavoro sociale, indirizzo Animazione Socioculturale e da oltre 12 anni lavoro come educatrice e animatrice in diversi contesti associativi e istituzionali del Cantone Ticino.

Ma vogliamo veramente iniziare dal titolo di studio conseguito? No, il diploma non è tutto. L’attitudine conta altrettanto, se non di più!

Fin da giovanissima sono stata naturalmente condotta verso la mia parte creativa e la mia naturale predisposizione a coinvolgere chi mi circondava. La musica, come forma di espressione creativa, rientra in questo bouquet d’infinite possibilità, di colori e armonia che creano le basi dell’espressione individuale, della fiducia, della condivisione, del cammino verso la scoperta della propria autenticità.

Ecco perché mi riconosco in Musicantis: un percorso che ti accompagna nella libertà d’esplorazione, di gioco, di stupore e sorpresa, tutti insieme (bambini e adulti) attingendo alla propria personale espressione creativa!

Questi sono valori importanti che porto avanti in tutte le attività che svolgo in veste di Animatrice socioculturale indipendente.

Aurora Tomasoni

Scopri di più su di me!
Mi chiamo Aurora Tomasoni, sono nata a Cittiglio in provincia di Varese il 25 gennaio del 1986.

Fin da bambina ho maturato una grande passione verso la musica e il mondo dei suoni. Quel che più adoravo era ascoltare mia madre cantare, soprattutto mentre lavava i piatti. Era un suo piccolo rituale quotidiano, sceglieva un disco tutti giorni diverso, lo metteva nel lettore CD e con le mani tra piatti e schiuma cantava sopra la musica, e quasi sempre faceva dei cori e dei vocalizzi tutti suoi che accompagnavano le canzoni di sottofondo, uno dei momenti più belli della mia infanzia e che ha segnato profondamente i miei passi successivi.

Io ho sempre voluto cantare ma ho iniziato a farlo in pubblico solamente verso i 20 anni, prima mi nascondevo nell’armadio affinché nessuno mi scoprisse.
Non ho una formazione accademica per quanto riguarda la musica, quindi non sono una musicista vera e propria ma credo di potermi definire una persona musicale.

Quando ho iniziato ad aprirmi al mondo con il canto, ho potuto vivere molte esperienze importanti, dalla band al coro polifonico, dalla musica di strada al teatro in veste di cantastorie. Con la musica ho viaggiato in tanti luoghi del mondo raccogliendo suoni e melodie che tutt’oggi conservo nella mia grossa valigia dei ricordi.

I suoni non solo accompagnano la nostra quotidianità, ma la costruiscono.
Una canzone può diventare un veicolo di ricordi, immagini, emozioni, sensazioni, un vero e proprio paesaggio sonoro nella quale ci ritroviamo a vivere e rivivere quella parte di noi che solo esiste nel presente.

È quindi per me un piccolo sogno che si realizza poter accompagnare sia genitori che bambini nell’esperienza viva della musica.

Gratitudine e magia, Aurora

Diana Vassallo

Scopri di più su di me!
Mi chiamo Diana Vassallo e sono un’artista con una fervente passione per la musica, il teatro e la danza. Ho completato la mia formazione al conservatorio, specializzandomi nel canto lirico e nella musica vocale da camera.

Oltre al mio impegno nel campo artistico, nutro un vivo interesse per l’infanzia e il suo sviluppo. Ho dedicato un periodo di studio specifico all’apprendimento musicale durante i primi sei anni di vita, profondamente convinta che la musica rappresenti uno strumento inestimabile per stimolare la crescita e favorire l’espressione dei più giovani.

Sono entusiasta di condividere la mia esperienza e dedizione con il mondo, diffondendo gioia, ispirazione e contribuendo alla formazione di un legame profondo tra i bambini e l’arte musicale.

Fare musica con i bambini

Piccolo manuale per progettare un laboratorio musicale per bambini

Ho scritto un breve manuale su come creare, gestire e fare un mini laboratorio di divertimento musicale in casa o all'asilo!

Questo piccolo manuale ti guida nel creare un ambiente musicalmente ricco e quali sono i passi per costruire un mini laboratorio musicale fai da te, spiegandoti quali sono le stimolazioni che non possono mancare e come rispettare i bambini nel loro percorso di apprendimento.

connect_without_contact Rimaniamo in contatto!

Se pensi che quello che facciamo sia interessante e possa migliorare il rapporto con il tuo bambino, seguici sui social, pubblichiamo sempre nuovi spunti ed idee da condividere con il tuo piccolo
Oppure iscriviti alla newsletter, per ricevere direttamente nella tua posta idee e suggerimenti per attività musicali da svolgere in casa con i tuoi bambini!
Musicantis, Silvia e i bambini con i tamburelli