Hoplalay

shopping_bag shopping_cart

Musica come Pratica Sociale 🥁 Workshop

A partire da: CHF 150.00

  • Data: Sabato 11 ottobre 2025
  • Orario: 9.00 – 12.30
  • Luogo: Locanda della Masseria, via Trevano 2, Porza
  • Costo: CHF 150.-
  • Posti limitati – minimo 5 partecipanti
  • Conduce: Mauro Faccioli

ATTENZIONE
Se completi l’iscrizione entro il 20.08.2025, ti regaliamo la partecipazione uno dei due laboratori del pomeriggio.

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

COD: whorkshop-faccioli-2025 Categoria:

Descrizione

Musica come pratica Sociale:
Workshop di formazione in drum circle e canto in cerchio per docenti e educatori
con Mauro Faccioli

📅 Sabato 11 ottobre 2025 – ore 9.00-12.30
📍 Porza, Lugano – In presenza

La musica può diventare una chiave semplice e potente per creare connessione, stimolare l’ascolto, favorire la comunicazione e nutrire la presenza nel contesto educativo. E soprattutto può essere usata nel lavoro educativo anche da chi non è un musicista professionista, dentro e fuori scuola.

In questo workshop esperienziale guidato da Mauro Faccioli, vivremo in prima persona pratiche musicali accessibili a tutti e coinvolgenti:
Sperimenteremo soprattutto la Circular Music, con strumenti a percussione, con i corpi, mani e voci.
E’ un workshop breve, saranno pillole di quello che si può fare con queste attività, ma saranno esperienze concrete, da sperimentare nel corpo e nella voce, e subito utilizzabili nella quotidianità con i bambini.

Una proposta formativa che si intreccia con la visione di Musicantis: la musica come strumento espressivo, relazionale, sociale e profondamente trasformativo.

👥 A chi è rivolto

Questo workshop è pensato per:

  • Docenti della scuola dell’infanzia
  • Docenti della scuola elementare
  • Educatori che collaborano con nidi e scuole dell’infanzia
  • Insegnanti di musica
  • Chi lavora con i bambini e desidera portare la musica nella quotidianità
⚠️

Non sono richieste competenze musicali. Non è necessario portare materiali.


Contenuti della formazione

La formazione si basa su un mix di:

  • 🥁 Drum Circle
  • 🗣 Circle singing
  • 👏🏼 Body Music
  • 🪇 Utilizzo di vari strumenti musicali, soprattutto a percussione
  • 🤝 Dialogo sonoro
  • 🎼 Giochi cooperativi musicali
  • 🙌🏼 Utilizzo del corpo: movimento ed elementi di teatralità

Nel workshop esploreremo:

  • Come usare il canto per stimolare l’ascolto, l’armonia e il senso di appartenenza
  • Come guidare piccoli gruppi alla creazione musicale spontanea
  • Come proporre giochi vocali accessibili a tutti
  • Giochi ritmici semplici, dinamiche di gruppo e tecniche inclusive
  • Come usare il ritmo per favorire attenzione, collaborazione e autoregolazione

La musica circolare è un modo collettivo di fare musica con la voce, senza spartiti né ruoli fissi. Ogni voce si intreccia alle altre per creare un flusso sonoro condiviso.

Per modellizzare e rielaborare l’esperienza verranno utilizzati inoltre strumenti derivanti dalla facilitazione sociale e CNV, Comunicazione Non Violenta.


📌 Info pratiche

  • Data: Sabato 11 ottobre 2025
  • Orario: 9.00 – 12.30
  • Luogo: Locanda della Masseria, via Trevano 2, Porza
  • Costo: CHF 150.-
  • Posti limitati – minimo 5 partecipanti
  • Conduce: Mauro Faccioli

ATTENZIONE
Se completi l’iscrizione entro il 20.08.2025, ti regaliamo la partecipazione uno dei due laboratori del pomeriggio, che trovi a questa pagina

🎯 Perché partecipare

  • ✅ Per acquisire strumenti pratici da usare con i bambini
  • ✅ Per vivere un’esperienza rigenerante e stimolante
  • ✅ Per scoprire nuove modalità musicali non frontali, basate sulla relazione e sulla partecipazione
  • ✅ Per portare la musica nel tuo lavoro quotidiano, in modo naturale, gioioso, perché questo approccio:
    • 🎵 sviluppa ascolto, attenzione e collaborazione
    • 🎵 stimola l’autoregolazione e la fiducia
    • 🎵 elimina il giudizio e favorisce la libertà espressiva
    • 🎵 si adatta a tutte le età e abilità, anche senza esperienza musicale

Chi è Mauro Faccioli?

Mauro Faccioli è uno dei più grandi esperti italiani in drum cirle e canto in cerchio.

Facilitatore musicale e sociale, educatore ritmico e musicale e formatore, Mauro Faccioli conduce da anni laboratori di ritmo e musica nelle scuole di ogni ordine e grado, così come in contesti dedicati a persone con bisogni speciali.

Propone esperienze di improvvisazione e creazione musicale collettiva, dove il gruppo è protagonista attivo.

Il suo lavoro si arricchisce dell’approccio della Group Facilitation e dei principi della Comunicazione Non Violenta, per favorire ambienti inclusivi, relazioni autentiche e processi educativi profondamente cooperativi e creativi.

Oltre alla formazione, condurrà anche i laboratori del pomeriggio.

Iscrizione

Per Riservare subito il tuo posto, vai all’inizio della pagina e completa la registrazione

Se hai domande o dubbi compila questo form, ti ricontattiamo noi:

Informazioni aggiuntive

👩👨 Partecipanti

1, 2, 3, 4

📷 Autorizzazione per riprese foto/video

Acconsento, Nego