Dopo il workshop del mattino “Musica come pratica sociale”, il pomeriggio dell’11 ottobre si apre alle famiglie e a chiunque abbia voglia di vivere la musica in modo attivo, coinvolgente e profondamente umano. Due appuntamenti aperti a tutti, nella splendida cornice della Locanda La Masseria a Porza.
🧒 Laboratorio Ritmico per bambini 4-6 anni accompagnati da un grande a cui vogliono bene ❤️
🕒 Orario: 11 ottobre, 15:00 👨👩👧👦 Età: bambini 4-6 anni accompagnati da un adulto 🎟️ Costo: CHF 25.- per un bambino
CHF 10.- per il secondo fratello/sorella
gratis dal terzo fratello/sorella in poi (adulti compresi nel prezzo)
✅ Chi ha un abbonamento Musicantis può usarlo per iscriversi a questo laboratorio 📍 Dove: Locanda La Masseria, via Trevano 2, Porza 👥 Posti limitati: minimo 6 coppie adulto-bambino iscritte
Un laboratorio musicale che non punta alla performance, ma alla relazione profonda tra adulti e bambini attraverso il linguaggio universale del ritmo. Un’esperienza corporea e sonora pensata per ascoltarsi, conoscersi e divertirsi creando insieme condotta da Mauro Faccioli, uno dei massimi esperti in Italia di questo modo di fare musica.
Le attività proposte spazieranno tra:
drum circle e body percussion
gioco sonoro con strumenti a percussione
uso creativo della voce, improvvisazione vocale e storie sonore
movimento, ballo, elementi teatrali e musicali
Un pomeriggio in pieno stile Musicantis: musica che crea legami, accende la meraviglia e aiuta a crescere, ciascuno con il suo tempo e la sua bellezza.
Per riservare subito il tuo posto (prima che sia tutto esaurito), tocca il bottone qui sotto:
🥁 Grande Cerchio di Tamburi per tutti, da 6 a 99 anni
🕔 Orario:11 ottobre, ore 16:30 👤 Età: da 6 a 99 anni 🎟️ Costo: adulti 25.- / bambini 10.- (fino a 12 anni) 📍 Dove: Locanda La Masseria, via Trevano 2, Porza 👥 Posti limitati: minimo 6 iscritti
Un grande cerchio di tamburi per concludere la giornata in modo potente, coinvolgente e comunitario. Condotto da Mauro Faccioli, questo evento è aperto a tutti: bambini, ragazzi, genitori, nonni, educatori, insegnanti… chiunque voglia sperimentare l’energia del ritmo condiviso.
Attraverso il drum circle, la musica si costruisce insieme: non serve “saper suonare”, basta lasciarsi trasportare dal battito comune. Un’occasione per ascoltarsi, divertirsi e sentirsi parte di un tutt’uno vibrante e vivo.
Per riservare subito il tuo posto (prima che sia tutto esaurito), tocca il bottone qui sotto:
Chi è Mauro Faccioli?
Mauro Faccioli è uno dei più grandi esperti italiani in drum cirle e canto in cerchio.
Facilitatore musicale e sociale, educatore ritmico e musicale e formatore, Mauro Faccioli conduce da anni laboratori di ritmo e musica nelle scuole di ogni ordine e grado, così come in contesti dedicati a persone con bisogni speciali.
Propone esperienze di improvvisazione e creazione musicale collettiva, dove il gruppo è protagonista attivo.
Il suo lavoro si arricchisce dell’approccio della Group Facilitation e dei principi della Comunicazione Non Violenta, per favorire ambienti inclusivi, relazioni autentiche e processi educativi profondamente cooperativi e creativi.
Oltre ai laboratori del pomeriggio, condurrà al mattino anche la formazione dedicata a docenti e educatori.
La musica è di tutti. E nel cerchio diventa esperienza, scoperta, relazione.
Ti aspettiamo a questi laboratori
Workshop di formazione in musica circolare per docenti e educatori
con Mauro Faccioli
📅 Sabato 11 ottobre 2025 – ore 9.00-12.30
📍 Porza, Lugano – In presenza
Immagina di avere tra le tue mani una chiave semplice e potente da usare nel tuo lavoro educativo e che ti permetta di
creare connessione
stimolare l’ascolto
favorire la comunicazione e
nutrire la presenza con i tuoi allievi e alunni.
Immagina di poter sperimentare tutto questo su di te e poi di poterlo proporre ai tuoi allievi, dentro e fuori dalle tue lezioni.
E immagina anche di poter usare questa chiave senza dover svolgere anni di studio e formazione, ma semplicemente imparando ad adattare alcuni concetti al tuo lavoro.
Questa chiave ha un nome ed è semplice:
Musica Circolare
Musica, perché è la protagonista di questo workshop. Circolare, perché va oltre la performance ma diventa mezzo di unione e di inclusione.
Nel workshop
Musica come pratica sociale
tenuto da Mauro Faccioli sperimenteremo pillole di quello che si può fare con la musica circolare, ma sarà un’esperienza concreta, da vivere nel corpo e nella voce, e subito riutilizzabile nella quotidianità con i bambini.
Una proposta formativa che si intreccia con la visione di Musicantis: la musica come strumento espressivo, relazionale, sociale e profondamente trasformativo.
👥 A chi è rivolto
Questo workshop è pensato per:
Docenti della scuola dell’infanzia
Docenti della scuola elementare
Educatori che collaborano con nidi e scuole dell’infanzia
Insegnanti di musica
Chi lavora con i bambini e desidera portare la musica nella quotidianità
⚠️
Non sono richieste competenze musicali. Non è necessario portare materiali.
Contenuti della formazione
La formazione si basa su un mix di:
🥁 Drum Circle
🗣 Circle singing
👏🏼 Body Music
🪇 Utilizzo di vari strumenti musicali, soprattutto a percussione
🤝 Dialogo sonoro
🎼 Giochi cooperativi musicali
🙌🏼 Utilizzo del corpo: movimento ed elementi di teatralità
Nel workshop esploreremo:
Come usare il canto per stimolare l’ascolto, l’armonia e il senso di appartenenza
Come guidare piccoli gruppi alla creazione musicale spontanea
Come proporre giochi vocali accessibili a tutti
Giochi ritmici semplici, dinamiche di gruppo e tecniche inclusive
Come usare il ritmo per favorire attenzione, collaborazione e autoregolazione
La musica circolare è un modo collettivo di fare musica con la voce, senza spartiti né ruoli fissi. Ogni voce si intreccia alle altre per creare un flusso sonoro condiviso.
Per modellizzare e rielaborare l’esperienza verranno utilizzati inoltre strumenti derivanti dalla facilitazione sociale e CNV, Comunicazione Non Violenta.
📌 Info pratiche
Data: Sabato 11 ottobre 2025
Orario: 9.00 – 12.30
Luogo: Locanda della Masseria, via Trevano 2, Porza
Costo: CHF 150.-
Posti limitati – minimo 5 partecipanti
Conduce:Mauro Faccioli
🎯 Perché partecipare
✅ Per acquisire strumenti pratici da usare con i bambini
✅ Per vivere un’esperienza rigenerante e stimolante
✅ Per scoprire nuove modalità musicali non frontali, basate sulla relazione e sulla partecipazione
✅ Per portare la musica nel tuo lavoro quotidiano, in modo naturale, gioioso, perché questo approccio:
🎵 sviluppa ascolto, attenzione e collaborazione
🎵 stimola l’autoregolazione e la fiducia
🎵 elimina il giudizio e favorisce la libertà espressiva
🎵 si adatta a tutte le età e abilità, anche senza esperienza musicale
Chi è Mauro Faccioli?
Mauro Faccioli è uno dei più grandi esperti italiani in Circular Music.
Facilitatore musicale e sociale, educatore ritmico e musicale e formatore, Mauro Faccioli conduce da anni laboratori di ritmo e musica nelle scuole di ogni ordine e grado, così come in contesti dedicati a persone con bisogni speciali.
Propone esperienze di improvvisazione e creazione musicale collettiva, dove il gruppo è protagonista attivo.
Il suo lavoro si arricchisce dell’approccio della Group Facilitation e dei principi della Comunicazione Non Violenta, per favorire ambienti inclusivi, relazioni autentiche e processi educativi profondamente cooperativi e creativi.
Oltre alla formazione, condurrà anche i laboratori del pomeriggio.
Iscrizione
Per Riservare subito il tuo posto, vai a questo link:
Se hai domande o dubbi compila questo form e ti ricontattiamo:
Conosci poco la Musica Circolare? Qui sotto ti spiego meglio di cosa si tratta 😉
Cos'è la Musica Circolare?
La musica circolare è un approccio musicale che si basa su pratiche collettive, partecipative e spesso improvvisative, dove non c’è un leader fisso, non c’è un pubblico-passivo, e l’esperienza musicale nasce dalla relazione tra le persone.
Il cerchio come forma e simbolo
Il cerchio è il simbolo (e spesso la forma reale) con cui si struttura il gruppo. Tutti sono visibili e udibili allo stesso livello: non esistono spettatori o solisti. Questa disposizione favorisce l’ascolto reciproco, il dialogo sonoro e un forte senso di appartenenza.
Un'esperienza corporea e relazionale
Nella musica circolare l’attenzione è rivolta all’esperienza vissuta, più che al risultato. Si lavora con la voce, il corpo, strumenti semplici o costruiti. La musica nasce dal gruppo, spesso senza spartiti, attraverso il gioco e l’improvvisazione.
Un approccio che rompe i ruoli tradizionali
Non c’è un “maestro” che insegna dall’alto, ma un facilitatore che guida il processo. Tutti i suoni sono validi: non si giudica, si ascolta e si costruisce insieme. La musica diventa un’esperienza sociale, inclusiva e trasformativa.
Un linguaggio interculturale
La musica circolare si ispira a culture in cui fare musica è un’esperienza comunitaria (Africa, Sud America, tradizioni indigene…). È affine a pratiche pedagogiche come quelle di Dalcroze, Orff, Gordon o Schafer, che mettono al centro corpo, ascolto e relazione.
Esempi di pratiche circolari
– Canto in cerchio (circle singing): improvvisazione vocale collettiva, ispirata anche al lavoro di Bobby McFerrin.
– Drum circle: cerchi ritmici con strumenti a percussione, spesso guidati da un facilitatore.
– Body music circle: il corpo come strumento musicale per creare ritmo, gioco e relazione.
– Improvvisazioni guidate: attività musicali strutturate in cerchio, senza partiture né giudizio.
Musicantis Online è un laboratorio di esperienza musicale interattiva per bambini da 0 a 6 anni con attività specifiche e mirate allo sviluppo e alla crescita delle loro capacità cognitive, da seguire direttamente da casa propria o dove si vuole.
Ci divertiremo tutti insieme a cantare, ballare e suonare 😃
Il tuo bambino non può aspettare la fine della pandemia per vivere bei momenti insieme a te! 🥰
Il corso Musicantis Online si svolge online tramite l’applicazione gratuita Zoom.
Il corso di 4 incontri costa solo:
39,9€
Pari a circa 42.- CHF
Prezzo inteso a famiglia: tutti i bambini di casa potranno divertirsi insieme! 😄
⚠️ Per sapere quando si svolgeranno le prossime date di Musicantis Online rimaniamo in contatto sui social!
Guarda cosa dicono le altre mamme del corso Musicantis Online nelle “Stories” in evidenza su Instagram! 😉
Ma non ti ho ancora detto tutto su questo corso, perché c’è molto di più!
Scoprilo leggendo qui sotto!
Ecco tutte le informazioni su Musicantis Online!
In questo momento il nostro mondo è un po’ complicato e non sempre è possibile incontrarsi in gruppo per poter fare tante belle cose insieme…
Ma non dobbiamo perdere la magia di poter sperimentare un momento di crescita e felicità per i nostri bimbi! Ecco che la possibilità di potersi ritrovare tutti assieme online diventa una risorsa preziosissima, e diventa comunque un’occasione per condividere un momento e un’esperienza insieme ad altre famiglie, pur non essendo fisicamente nello stesso luogo.
Perchè allora non provare Musicantis Online?
Canteremo, balleremo e suoneremo insieme e, seguendo le attività che vi proporrò durante gli incontri interattivi sulla piattaforma Zoom, ci divertiremo facendo moltissima musica.
Ci sono tantissimi buoni motivi per partecipare a questo laboratorio musicale online:
looks_6E’ adatto a bambini fino a 6 anni di età seguiti dai genitori e, volendo, insieme a tutta la famiglia!
escalator_warningRicavi un momento da trascorrere con il tuo bambino in modo intelligente e costruttivo senza dover guidare tu l’attività, ma vivendola INSIEME a lui
family_restroomE’ un’attività interattiva da condividere con tutta la famiglia
child_friendlyPuoi goderti le attività anche in pigiama evitando: vestizione/svestizione, carica in auto/scarica/dall’auto, affrontare pioggia/traffico/bimbi che si addormentano durante il tragitto… Organizzare l’uscita e lo spostamento con più bambini, non è sempre semplice…
beach_accessPuoi seguire gli incontri dove preferisci: in giardino, in montagna, al mare…
updateImpari tante attività che possono diventare una piccola routine quotidiana (e sappiamo bene quanto le routine siano fondamentali per i più piccoli…)
Ti è mai capitato di ritrovarti a corto di idee e attività da fare col tuo bambino?
A volte vorremmo tanto passare del tempo insieme ai nostri bimbi in modo intelligente e costruttivo, quindi si fanno lavoretti per stimolare la manualità, disegni per stimolare la creatività, attività motorie per farli sfogare, ma poi?
Ad un certo punto il repertorio finisce e ti ritrovi punto a capo, col rischio di annoiare i bimbi…
Musicantis Online ti permette di aggiungere delle attività musicali unendo musica, creatività, movimento e altre qualità come il ritmo e il pensiero astratto, e lo puoi seguire col tuo bimbo sulla piattaforma Zoom, a casa o ovunque tu ti trovi!
Che cos’è esattamente Musicantis Online?
Musicantis online è un laboratorio musicale che si svolge in modalità ONLINE (cioè attraverso il tuo smartphone, tablet o PC) usando la piattaforma ZOOM, scaricabile GRATUITAMENTE dallo store del tuo telefono, tablet o su PC, e sarà più o meno così:
Come è strutturato?
todayÈ composto di 4 incontri a cadenza settimanale. Ciascun incontro dura 30/35 minuti circa.
family_restroomAgli incontri può partecipare tutta la famiglia: oltre al piccolo sono benvenuti entrambi i genitori, i fratelli e le sorelle più grandi e/o più piccoli e anche i nonni!
cast_for_educationNon è un video da guardare e seguire, ma è interattivo e in diretta!
starsIo e i tuoi bimbi, interagiremo costantemente , e loro potranno fare proposte e suggerimenti sull’attività . I tuoi bambini verranno chiamati per nome sia all’inizio che alla fine di ogni incontro e tutte le volte che sarà necessario per lo svolgimento dell’attività
Anche tu genitore sarai coinvolto, anzi, la tua presenza è essenziale (e anche necessaria vista l’età dei piccolini ) per poter trasmettere la passione e la voglia di vivere quest’esperienza di crescita musicale nel migliore dei modi.
Ricorda sempre: tu sei il più importante degli esempi, se tu fai qualcosa, prima o poi ti copieranno!
⚠️ Ma c’è di più: ⚠️
oltre a poter partecipare agli incontri online,
riceverai:
queue_musicil link della pagina da cui scaricare le musiche e le canzoni che utilizzeremo durante gli incontri (le canzoni sono create e arrangiate appositamente per i corsi Musicantis!)
menu_bookil libro ebook delle canzoni utilizzate (in formato digitale PDF), in cui trovi i testi, gli accordi per chitarra, qualche curiosità e suggerimenti per divertirvi in casa ancora di più con queste musiche.
Musicantis Online fa per te se:
Non hai modo di partecipare ai laboratori in presenza, un po’ per questione di organizzazione (magari hai tanti bambini e uscire con tutti diventa complicato), un po’ perchè sono scomodi il luogo e gli orari dove si svolge il corso in presenza.
Vuoi comunque offrire un’occasione di crescita importante ai tuoi bambini, condividendo un momento di socialità con altre famiglie le quali, seppure lontane, stanno vivendo come te un momento prezioso di connessione tra loro.
Vuoi stimolare la creatività e la crescita dei tuoi bambini in modo intelligente: la musica è un mezzo potentissimo per aiutare i bambini nello sviluppo del linguaggio, del movimento, delle relazioni e, se usata bene, diventa un supporto formidabile per la crescita dei bambini.
Musicantis Online NON fa per te se:
Pensi che la musica non sia un’attività importante per la crescita e la vivi solo come un sottofondo per altri momenti della tua giornata.
in questo caso non potresti approfittare di tutti gli spunti, idee e concetti offerti durante gli incontri.
Per partecipare agli incontri Musicantis Online
NON servono attrezzature specifiche
NON servono strumenti musicali
NON serve essere musicisti
Ma SERVE
Abbigliamento comodo
Voglia di prendersi un momento per sè stessi e il proprio bimbo
Un sorriso per il tuo bambino
Una connessione a internet.
Uno smartphone/tablet, PC o smart TV
Quanto costa?
Il corso di 4 incontri costa solo:
39,9€
Pari a circa 42.- CHF
Prezzo inteso a famiglia: tutti i bambini di casa potranno divertirsi insieme! 😄
Il corso è acquistabile e disponibile con un risparmio di oltre il 50% rispetto agli ingressi del corso standard in presenza, inoltre:
Puoi partecipare ovunque tu sia: magari non sei a casa e ti trovi ospite da qualcuno, oppure vuoi semplicemente goderti il sole del giardino o del terrazzo e questo non ti costringe a perdere l’incontro perché potrai seguire anche da lì.
Non sarai mai in ritardo: hai presente quel momento in cui si deve uscire e succede sempre qualcosa che ti farà ritardare? problema risolto!
Non devi affrontare il traffico o il brutto tempo, cosa non da poco quando si hanni dei bambini piccoli.
Ogni incontro è pensato per darti degli elementi da mettere in pratica col tuo bimbo, in un’atmosfera di empatia e vicinanza: siamo lontani solo fisicamente, ma tutte le attività sono pensate per coinvolgere come se fossimo tutti insieme!
Anche se a distanza, vivrai un momento di socialità, cosa non da poco dato il momento storico particolare che stiamo vivendo in questo momento…
Per la tua sicurezza, il pagamento avvierà tramite il circuito Paypal e, non appena ricevuto, ti verranno inviati i dati di accesso al corso e le prime informazioni per poter partecipare.
Garanzia
Rimborso completo se il corso dovesse essere annullato prima del suo inizio;
Contatto diretto con me. Silvia, per ogni problema;
Ho un master in musicoterapia e più di 20 anni di esperienza nell’insegnamento musicale ai bambini: puoi fidarti della mia profassionalità nella realizzazione di questo corso. (guarda la bio!)
E se qualcosa non funziona?
Per qualunque problema, puoi contattarmi, ne parleremo insieme.
Avendo più di 20 anni di esperienza nell’insegnamento musicale, ogni tuo dubbio o problema può essere risolto serenamente. (guarda le FAQ!)
Inoltre, in caso di annullamento del corso prima del suo inizio, l’importo versato ti verrà restituito completamente.
Informazioni, orari e ISCRIZIONI:
Per tutte le informazioni e per iscriverti al corso, contattami!
Io sono Silvia 😊
Mi chiamo Silvia Maioni, sono musicista, nello specifico chitarrista classica. Il mio percorso è molto articolato, comprende due diplomi in Conservatorio (Venezia e Milano), affiancati da una laurea in astrofisica che, pur sembrando lontana anni luce da quello che faccio ora, in realtà mi ha dato e continua a darmi tanto.
Ho insegnato chitarra in moltissime scuole di musica tra Italia e Svizzera, da Lodi a Zurigo, e passato un bel periodo girando per l’Italia a fare concerti di musica da camera e suonando tango. E non mi sembrava che mancasse nulla, mi andava benissimo così.
Ma, ad un certo punto, ho incontrato il metodo Tomatis e ho iniziato a sospettare che con la musica si potesse fare molto di più di quello che ci facevo io. Perciò sono diventata professionista di metodo Tomatis e mi sono avvicinata alla Musicoterapia, curiosando tra libri e pubblicazioni. Alla fine ho deciso di studiarla sul serio e ho ottenuto il Master in Musicoterapia a Bellinzona, Svizzera.
Ho quindi allargato il mio orizzonte musicale, con l’intento di scoprire come la musica possa aiutare a risolvere molti problemi che una persona può avere o, ancora meglio, a prevenirli. Ecco perché mi piace lavorare con i bambini piccoli in fascia prescolare e le loro famiglie: indicare dei percorsi e aiutare le famiglie a intraprenderli, innesca situazioni positive che portano benessere ai piccoli, ma anche ai loro genitori.
Partecipare alla crescita del bambino attraverso la musica, mi permette di aiutare tutta la famiglia a stare bene e a trovare degli equilibri positivi, migliorando la qualità della vita di tutti.
Ho anche studiato le basi del metodo Gordon e seguito delle formazioni specifiche sul fare musica con bambini così piccoli, ma sentivo sempre che mancava qualcosa.
Perciò ho deciso inizialmente di creare i programmi per i laboratori Musicantis, che secondo me soddisfano meglio tante esigenze delle famiglie, soprattutto in termini di serenità durante gli incontri.
Successivamente ho voluto proporre anche dei laboratori per la fase che precede la nascita del bambino, perché attraverso la musica si riesce ad attivare una profonda connessione mamma-bambino che migliora la qualità della gravidanza, e diventerà fondamentale quando il bimbo sarà tra le braccia della mamma.
Sono convinta che tutti nasciamo musicali, dobbiamo solo trovare un ambiente accogliente e positivo che ci permetta di esprimerci.
E sono convinta che un’infanzia piena di buona musica possa essere un ottimo punto di partenza per crescere curiosi, completi e felici.
Se hai dubbi o domande, scrivimi, sarò felice di risponderti!
Riassumendo
Iscrivendoti al corso Musicantis Online:
tu e il tuo/tuoi bambino/i parteciperete ai 4 incontri interattivi su piattaforma Zoom, collegandoti nel giorno e all’ora stabilita;
queue_musicriceverete gli audio delle canzoni usate durante il corso (tutte le canzoni sono appositamente arrangiate per i corsi Musicantis)
menu_bookriceverete l’ebook in formato PDF con i testi delle canzoni.
Quanto costa?
Il corso di 4 incontri costa solo:
39,9€
Pari a circa 42.- CHF
Prezzo inteso a famiglia: tutti i bambini di casa potranno divertirsi insieme! 😄
FAQ
Domande e Risposte
Come funziona l'app Zoom?
Devi scaricare sullo smartphone o sul tablet l’app GRATUITA Zoom, nella quale inserirai i dati di accesso per poter partecipare.
C’è anche la versione per pc, che funziona molto bene.
Puoi scaricarla a questi link:
Cosa succede durante gli incontri di Musicantis Online?
Durante gli incontri si canta, si balla e si suona tutti insieme, anche se siamo ciascuno a casa propria…
Prima di ogni incontro, ti viene inviato un promemoria 🔔 con le credenziali di accesso e, se necessario, ti chiederò di preparare qualche piccolo oggetto che potrebbe servirci per le attività. Ma non preoccuparti, saranno tutte cose facilmente reperibili in casa tua e non sarà necessario acquistare materiale apposta ✅.
I bambini devono avere un’età minima per partecipare?
No, si può partecipare anche con bambini di pochissime settimane, perché lo spirito, anche a distanza, resta quello dei laboratori Musicantis: la tua partecipazione e il coinvolgimento di te genitore in tutte le attività proposte saranno il vero stimolo per il bambino.
Ah, e funziona bene per i bambini fino a 6 anni: le attività che i più piccoli svolgono grazie alla partecipazione attiva dei genitori, possono essere svolte in autonomia dai bambini più grandicelli, che potranno esplorarle con più autonomia e ad un livello diverso da quello dei piccolissimi 😊
E anche se il tuo bimbo non starà fermo, sembrerà non interessato o avrà bisogno di qualche incontro per iniziare a sentirsi a suo agio in queste attività, ti posso garantire che sta imparando moltissimo e pian piano lo dimostrerà.
E’ un corso adatto a me e alla mia famiglia?
Se hai voglia di passare del tempo di qualità con il tuo bambino/i tuoi bambini, partecipare a questo corso online ti dà un bel po’ di vantaggi rispetto ad un corso in presenza:
👪 Si può partecipare con tutta la famiglia, senza nessun sovrapprezzo: se hai due o più bambini il costo rimane lo stesso
🌎 Puoi partecipare ovunque tu sia: magari, invece che a casa, sei dai nonni con i bimbi e questo non ti costringe a perdere l’incontro…
⏰ Non sarai mai in ritardo: hai presente quel momento in cui si deve uscire e succede sempre qualcosa che ti farà ritardare? problema risolto!
🚗 Non devi affrontare il traffico o il brutto tempo, cosa non da poco quando si hanno bambini piccoli e si va verso la brutta stagione…
😀 Ogni incontro è pensato per essere coinvolgente e divertente: siamo lontani solo fisicamente, ma tutte le attività sono pensate per coinvolgere come se fossimo tutti insieme!
🤗Anche se a distanza, vivrai un momento di socialità, cosa non da poco dato il momento storico particolare che stiamo vivendo in questo momento…
Quale dispositivo è meglio usare per seguire i video?
La soluzione davvero ideale per seguire questi video è collegare lo smartphone o il tablet alla TV o a un proiettore. In questo modo si evita la tentazione di toccare lo schermo del telefono e i bambini sono più coinvolti nell’attività.
Però qualunque dispositivo presente in casa va bene: qualcuno usa il pc posizionandolo a terra o su un tavolino, c’è chi usa il tablet o lo smartphone. L’opzione migliore è quella a cui il tuo bimbo è abituato, in questo modo avrà meno distrazioni e sarà più coinvolto
Devo predisporre la casa in modo particolare?
Non ci sono cambiamenti o spostamenti particolari da fare in casa per poter seguire gli incontri online. Ovviamente, essendo in casa, il bambino è circondato dai suoi giochi e dai suoi oggetti percui potrebbe essere distratto da tutto questo. Ecco che, una buona cosa da fare, è riordinare la stanza prima di iniziare e mettere via più giocattoli possibile, in modo che le attività musicali siano “l’attrazione principale”.
Che cosa fanno gli adulti?
Gli adulti hanno un ruolo importantissimo: sono il bellissimo esempio che i loro bambini possono seguire. Ed è grazie a questo esempio che i piccoli imparano quanto sia bello e divertente fare musica insieme. Questo significa che la partecipazione attiva degli adulti è fondamentale perché Musicantis Online funzioni, quindi viene loro richiesto di lasciarsi coinvolgere il più possibile nelle attività musicali e di seguire il più possibile quello che l’insegnante propone. Questo è vero dal vivo, ma lo è ancora di più se seguite i video.
Il prezzo è davvero a famiglia? Se ho due o più bambini non ci sono costi aggiuntivi?
Esatto, il prezzo è per tutta la famiglia. Se hai due, tre o anche più bambini non ci sono costi aggiuntivi. 😄
I miei bambini hanno età differenti: possono comunque partecipare insieme a Musicantis online?
Certo! Le attività che facciamo durante gli incontri sono adatte dalla nascita fino all’inizio della scuola elementare e i tuoi bambini possono partecipare insieme. Ciascuno di loro apprenderà con la sua modalità e i suoi tempi che cambiano molto a seconda dell’età, ma potete tranquillamente partecipare tutti e dedicarvi un bel momento insieme.
Ci deve essere un adulto per ogni bambino?
No, agli incontri dal vivo capita spesso che un genitore venga da solo con i suoi due o più bambini. A maggior ragione non c’è necessità di richiedere la presenza di più di un adulto se si è in casa.
Il mio bimbo all'ora di Musicantis è dai nonni, possono esserci loro collegati insieme a lui?
Certamente, anzi che bello! In questo modo i nonni hanno a disposizione un’attività interessante e divertente da fare con il nipotino, super!
Il mio bambino ha poche settimane o è ancora un bebè. Che benefici può ricevere da Musicantis online?
I bambini adorano la musica fin dalla nascita, se non già da quando sono nella pancia della mamma! E nei primi mesi di vita spesso la musica è un alleato prezioso dei genitori per interagire con il piccolo. Ecco che grazie a Musicantis online, tu puoi proporgli delle attività musicali che stimolano il piccolo, aiutandolo a crescere e supportando te nelle attività quotidiane. In più, finchè è piccolo, puoi fare in modo di tenere lo schermo dello smartphone alle sue spalle mentre io ti guigo e proporgli l’attività mentre lui è di fronte a te. Diventeresti davvero la sua guida in modo completo!
In quali ambiti educativi crescerà mio figlio frequentando questo corso?
Il tuo bambino svilupperà sicuramente la sua intelligenza musicale, dato che la musica è la materia con cui si gioca in questi incontri. Ma questo è solo uno dei tanti aspetti: fare musica ha effetti importanti sullo sviluppo del linguaggio, della coordinazione motoria, dell’interazione con gli altri (abilità sociali) e dell’autostima. Per non parlare poi di tutta la gestione delle emozioni, della percezione del proprio corpo e delle basi matematiche che il ritmo riesce a trasmettere. Ovviamente non ti puoi aspettare che tutto questo accada in pochi incontri, ma con i bambini piccoli è importante mettere tante basi, tanti semini che col tempo diventeranno bellissimi fiori.
Vale la pena investire tempo e soldi in questo corso?
Sì. Questo corso mette le basi per qualunque attività che prevede musica o movimento: suonare uno strumento, ballare, cantare, fare teatro e perfino fare sport. Questa educazione musicale è probabilmente la più importante che puoi dare al tuo bambino, con benefici che durano tutta la vita.
Le musiche cambiano ogni volta che inizia un nuovo ciclo?
Sì, ogni volta che inizia un nuovo ciclo di incontri le musiche sono tutte nuove e i cicli si ripetono ogni tre anni. Ma se per caso ripeti il corso con il tuo secondo bimbo e quindi conosci già le canzoni, sarà lo stesso un’esperienza nuova e unica: il bimbo è un altro, le attività sono molto diverse e anche tu sarai molto cambiato dalla volta precedente, anche musicalmente.
Quante volte bisogna ascoltare le canzoni durante la settimana?
Non c’è una regola per questo, ma più le farai ascoltare al tuo bimbo, più importante sarà l’impatto che questo percorso avrà su di lui e su tutta la vostra famiglia. Scaricale sul telefono, sul tablet o copiale su una chiavetta USB per averle sempre con te e poterle cantare tutte le volte che vi va. Piano piano il tuo bambino mostrerà delle preferenze per una canzone o per l’altra, ti chiederà di ripetere qualcuna delle attività imparate insieme, giocherà a fare finta di essere all’incontro. E tutto questo avverrà ancora di più se le canzoni del corso diventano parte della vostra routine giornaliera.
A cosa serve l'ebook in PDF delle canzoni?
Il pdf delle canzoni ti aiuta ad avere sotto mano i testi delle canzoni nei momenti in cui non puoi usare gli audio. Ci trovi scritte le melodie su pentagramma così, se sai suonare uno strumento, puoi suonarle per il tuo bimbo, che ne sarà estasiato. Sono anche segnati gli accordi per chitarra: se la sai suonare, puoi accompagnare tutta la famiglia mentre cantate in coro insieme. Infine ti racconta qualche curiosità sulle canzoni e dà qualche spunto per costruirci delle attività, proprio come facciamo agli incontri del corso.
Quanto costa?
Il corso di 4 incontri costa solo:
39,9€
Pari a circa 42.- CHF
Prezzo inteso a famiglia: tutti i bambini di casa potranno divertirsi insieme! 😄
connect_without_contact
Rimaniamo in contatto!
Se pensi che quello che facciamo sia interessante e possa migliorare il rapporto con il tuo bambino, seguici sui social, pubblichiamo sempre nuovi spunti ed idee da condividere con il tuo piccolo
Ciao! Sei stato reindirizzato su questa pagina perchè l’area utente di Hoplalay sta cambiando!
Se hai partecipato ai corsi Musicantis e stai cercando le canzoni che abbiamo cantato insieme ma non le avevi ancora scaricate, contatta Silvia che ti darà tutte le informazioni per riaccedere a tutto il materiale musicale!
In questa pagina trovi l’elenco di tutte le canzoni che stiamo usando durante il corso Musicantis – modulo Il grillo
Questa pagina sarà disponibile per tutta la durata del corso. Ti invito quindi a scaricare tutte le musiche sul tuo smartphone o computer prima della fine degli incontri!
Spero che queste musiche ti aiutino a riproporre le nostre attività anche a casa, creando così dei bei momenti di divertimento e di condivisione in famiglia.
Sulla pagina facebook di Hoplalay (👈 link) pubblicherò tanti contenuti e suggerimenti per aiutarti a creare un ambiente musicale costruttivo e per divertirvi tutti insieme, vieni a vedere e metti un like 👍.
In questo momento il nostro mondo è un po’ complicato e non sempre è possibile incontrarsi in gruppo per poter fare tante belle cose insieme…
Ma la musica e la fantasia non hanno confini! 😄
Ecco che il laboratorio musicale Musicantis, oltre ad aprire le sue porte anche online, offre la possibilità di abbonarsi con la modalità video: nasce MusicantisPlay!
Ma che cos’è?
Viviamo un periodo in cui i contatti personali vanno un po’ dosati. Spesso si rischia anche di avere un po’ il timore di far incontrare i bambini per attività diverse, che non siano l’asilo nido o la scuola dell’infanzia.
Per fortuna, la tecnologia ci aiuta e ci dà la possibilità di svolgere moltissime attività online su piattaforme dedicate proprio a questo, anche con i bimbi molto piccoli.
Ma anche per questo ci possono essere delle difficoltà: magari l’orario è scomodo, oppure quel giorno si lavora fino a tardi e i bimbi sono dai nonni, o ancora dallo smartphone è complicato seguire e il momento diventa stressante invece che divertente…
Ecco che ci si scontra di nuovo con il rischio di far perdere ai nostri bambini delle occasioni preziose di crescita e dei momenti di condivisione con tutta la famiglia…
Perchè allora non provare MusicantisPlay?
In questo modo hai la possibilità di regalare ai tuoi bimbi la magia di un momento di crescita e felicità, insieme a te e nel momento della settimana in cui siete più tranquilli e a vostro agio! 👧👦👶 Canterete, ballerete e suonerete insieme e, seguendo le indicazioni che vi darò durante il video, vi divertirete facendo moltissima musica. 🙌
A questo laboratorio musicale sotto forma di videocorso, possono partecipare bambini fino a 6 anni di età seguiti dai genitori e, volendo, insieme a tutta la famiglia! 👨👩👧👦
‼️ Ma c’è un fattore in più, molto importante:
è utilissimo se NON vuoi che i tuoi bimbi siano esposti agli schermi, perchè lo puoi guardare prima tu e puoi proporgli in seguito le attività musicali mostrate nel video 😄
Io sono pronta per iniziare, vieni con me? 🤗
Ecco tutte le informazioni per poter partecipare:
Che cos’è esattamente MusicantisPlay?
MusicantisPlay è un laboratorio musicale che si svolge grazie a dei video che ricevi settimanalmente.
Li puoi guardare nel momento della settimana in cui sei più tranquillo e a tuo agio.
Puoi guardare i video con i tuoi bambini e svolgere subito le attività insieme, oppure puoi guardarli prima e poi proporre le attività musicali ai piccoli, senza che ci sia il video a guidarvi direttamente.
Come è strutturato?
🗓️ È composto di 4 video che riceverai con cadenza settimanale. Ciascun video dura 25/30 minuti circa.
I video possono essere seguiti da tutta la famiglia: oltre al piccolo sono benvenuti entrambi i genitori, i fratelli e le sorelle più grandi e/o più piccoli e anche i nonni!
Voi genitori siete essenziali, la vostra presenza e il vostro coinvolgimento sono fondamentali per poter trasmettere ai bambini la passione e la voglia vivere quest’esperienza di crescita musicale nel migliore dei modi.
Ricordate sempre: voi per loro siete l’esempio più importante, se voi fate qualcosa, prima o poi vi copieranno! 😉
Quando inizia? Quando vuoi tu!
📌 Riceverai il link al primo video di questo corso non appena riceveremo il pagamento dell’iscrizione.
Da quel momento potrai scegliere quando cominciare quest’avventura in musica 😊
Per iscriverti subito al corso, contatta subito Silvia! Oppure procedi direttamente al pagamento attraverso PayPal, più avanti su questa pagina.
Nel corso dei video, vi proporrò delle attività musicali che varieranno man mano che si prosegue con i video.
In pratica, vi farò cantare, ballare e suonare tutti insieme, con il vantaggio di poter anche fermare il video e ripetere le attività che vi piacciono di più tutte le volte che volete!
Nella descrizione del video troverai scritto quale materiale preparare per l’incontro: magari per l’attività prevista servirà un tamburello o una sciarpa, ma non preoccuparti, ti darò varie alternative fai da te con materiali facilmente reperibili in casa tua e non sarà necessario acquistare materiale apposta ✅
I bambini devono avere un’età minima per partecipare?
No, si può partecipare anche con bambini di pochissime settimane, perché lo spirito, anche attraverso un video, resta quello dei laboratori Musicantis: la tua partecipazione e il coinvolgimento di te genitore in tutte le attività proposte saranno il vero stimolo per il bambino.
Ah, e funziona bene per i bambini fino a 6 anni: le attività che i più piccoli svolgono grazie alla partecipazione attiva dei genitori, possono essere svolte in autonomia dai bambini più grandicelli, che potranno esplorarle ad un livello diverso e più approfondito da quello dei piccolissimi 😊
E anche se il bimbo non starà fermo, sembrerà non interessato o avrà bisogno di qualche appuntamento per iniziare a sentirsi a suo agio in queste attività, ti posso garantire che sta imparando moltissimo e pian piano lo dimostrerà.
E’ un corso adatto a me e alla mia famiglia?
Se hai voglia di passare del tempo di qualità con il tuo bambino/i tuoi bambini, MusicantisPlay è sicuramente adatto a te e alla tua famiglia, e ti dà anche un bel po’ di vantaggi rispetto ad un corso in presenza:
👪 Si può svolgere con tutta la famiglia, senza nessun sovrapprezzo: se hai due o più bambini il costo rimane lo stesso
🌎 Puoi proporre le attività ovunque tu sia: magari, invece che a casa, sei dai nonni con i bimbi oppure in viaggio da qualche parte, e questo non ti costringe a perdere l’incontro…
⏰ Non sarai mai in ritardo: non avendo un orario prestabilito, puoi scegliere il momento della settimana più adatto alla vita della tua famiglia per fare musica!
😀 Ogni video è pensato per essere coinvolgente e divertente: tutte le attività sono pensate per coinvolgere e divertirsi stimolando i bambini da tutti i punti di vista!
E’ probabile che tu abbia ancora qualche dubbio, ecco perchè ti consiglio di leggere questa pagina in cui ho raccolto molte delle domande che ti solito i genitori mi rivolgono riguardo i corsi su piattaforma online ma che valgono anche per i videocorsi, e se ci fosse qualcos’altro che vuoi sapere, ti basta scrivere e cercherò di dare tutte le risposte alle tue domande 😊
Quanto costa?
Il pacchetto di 4 video costa in tutto:
29€/31.5 CHF
Ma il videocorso comprende molto di più dei quattro incontri!
Infatti, oltre a poter partecipare agli incontri online, riceverai:
🎵 il link della pagina da cui scaricare le musiche e le canzoni che utilizzeremo durante il ciclo di quattro video (le canzoni sono create e arrangiate appositamente per i corsi Musicantis!)
📗 il libro delle canzoni utilizzate (in pdf), in cui trovi i testi, gli accordi per chitarra, qualche curiosità e suggerimenti per divertirvi in casa ancora di più con queste musiche.
Il corso è acquistabile e disponibile ovunque tu ti trovi nel mondo 🌎
Per la tua sicurezza, il pagamento avviene tramite il circuito Paypal e, non appena ricevuto, ti verranno inviati il link al primo video, il link alla pagina da cui scaricare le musiche e il pdf.
Per qualsiasi dubbio, domanda o curiosità, contatta Silvia!
Io sono Silvia, musicoterapeuta con Master conseguito presso l’HMI di Bellinzona e insegnante di musica con più di vent’anni di esperienza, e vi aspetto per vivere insieme a voi questo percorso!
Per tutte le informazioni riguardo i corsi Musicantis in presenza, onlne e in viedocorso, puoi contattami al seguente numero: